Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica per il corretto funzionamento dello stesso e per la raccolta di dati statistici anonimizzati sulla sua consultazione
03/10/2025 Evento “ENERGIA, IMPRESE, FUTURO: E’ TEMPO DI AGIRE”
leggi tutto
Poche volte prima d’ora i mercati energetici sono stati messi sotto stress da dinamiche geopolitiche ed economiche concorrenti come sta avvenendo oggi. Le situazioni di guerra ai confini orientali dell’UE e quelle intorno al Golfo Persico e al Mediterraneo, la vicenda dei dazi Usa con l’impegno dell’UE ad acquistare energia dagli Stati Uniti minano la stabilità delle forniture e dei prezzi. A ciò si aggiunga l’incertezza dovuta agli impegni del Green Deal e alle possibili revisioni per l’Automotive oltre che, per quanto riguarda l’Italia, il particolare contesto che vede il costo dell’energia più elevato che nei paesi industrialmente concorrenti.
È quindi opportuno cercare di capire quali possano essere gli scenari di evoluzione dei mercati, quale sia la politica energetica che il Paese intende mettere in atto a medio/lungo termine e su quali fonti sia basata, e quali opportunità e strumenti tecnici, finanziari e fiscali siano oggi a disposizione delle aziende per mitigare il costo delle risorse.
Per approfondire questi argomenti dal punto di vista politico, economico e tecnico, il Consorzio San Giulio, insieme a Confindustria Novara Vercelli Valsesia e con la collaborazione di Deloitte, ha organizzato per le proprie consorziate e per le aziende associate a CNVV un incontro con delle figure di riferimento, per il loro ruolo esperti nel settore:
On. Alberto Luigi Gusmeroli Presidente Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati
Prof. Davide Tabarelli Presidente NE Nomisma Energia
Ing. Renato Ornaghi Presidente Energy Saving
L’incontro, dal titolo “ENERGIA, IMPRESE, FUTURO: E’ TEMPO DI AGIRE”, si svolgerà venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 17, presso il CASTELLO DAL POZZO di Oleggio Castello (NO). In allegato trovate la locandina che ne illustra il programma.
Nel corso dell’evento sarà presentata la partnership Consorzio San Giulio - Deloitte per lo sviluppo delle CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili per le PMI.
Al termine dei lavori è previsto un apericena (si prega di segnalare in anticipo a segreteria@consorziosangiulio.it eventuali allergie o intolleranze alimentari).
L’adesione degli interessati potrà avvenire mediante la seguente funzionalità, per motivi organizzativi entro giovedì 25 settembre 2025.
N.B. LA PARTECIPAZIONE E' RISERVATA AI RAPPRESENTANTI DI AZIENDE CONSORZIATE DEL SAN GIULIO O ASSOCIATE A CONFINDUSTRIA NOVARA VERCELLI VALSESIA ED A EVENTUALI INVITATI