Società Energetica di

Visualizzazione del sito ottimizzata per Firefox, Chrome ed Explorer a partire dalla versione 9.

Cerca nel sito

In primo piano

13 novembre 2025

Disponibile un nuovo Accordo quadro con ENERGYXPLORE per l'immissione in rete dell'eventuale surplus

Segnaliamo che il CdA ha recentemente deliberato la sottoscrizione un nuovo Accordo quadro tra il SAN GIULIO ed ENERGYXPLORE, che avrà la durata biennale 2026/2027, mirato al ritiro delle eccedenze di Energia elettrica ceduta in rete, di potenziale interesse delle consorziate titolari di impianti di produzione (fotovoltaico, idroelettrico, cogenerativo, etc). Tale iniziativa segue quella precedente con EGO ENERGY che terminerà a fine anno e che quindi non genererà dei nuovi contratti in convenzione col Consorzio e farà cessare al 31 dicembre prossimo quelli in essere. L’obiettivo è sempre quello di fornire uno strumento lineare e flessibile a tutti gli utenti, evitando sia i costi tecnici, legati ad esempio al contributo GSE o ai conguagli per il servizio di bilanciamento, sia quelli burocratico/amministrativi (avendo il vantaggio di un unico riferimento con cui eventualmente interloquire).   Il nuovo accordo presenta le seguenti caratteristiche: Periodo di Validità: anni solari 2026 e 2027. È possibile sottoscrivere contratti annuali o biennali a scelta del cliente, sarà anche consentito l'ingresso di nuovi impianti di aziende consorziate infra-anno, fermo restando il termine unico di scadenza contrattuale fissato al 31 dicembre 2027, senza tacito rinnovo; Valorizzazione Energia Ceduta: sarà valorizzata al Prezzo Zonale, con l'applicazione di una maggiorazione di rivendita a favore del Cliente, definita in base a specifici parametri. Tale soluzione garantisce alle aziende consorziate l'accesso a un prezzo più competitivo rispetto alle condizioni standard di mercato; Oneri Sbilanciamento: nessuno; Costi amministrativi: nessuno; Programmazione: nessun obbligo per le immissioni; Oneri CCT: non previsti; Pagamenti: eseguiti entro 30 giorni dalla data fattura; Rinnovo: non è previsto il tacito rinnovo.   In allegato è disponibile una tabella comparativa delle proposte attualmente in essere e di quelle che saranno a disposizione col GSE o grazie all’Accordo quadro con ENERGYXPLORE.   Per approfondimenti, indicazione dei benefici economici o per l'adesione, è possibile richiedere un supporto mediante e-mail a  operation@energyxplore.com   Evidenziamo che l’operatività di ENERGYXPLORE con decorrenza 1° gennaio 2026, sarà necessario provvedere alla compilazione del modulo “Mapping UPN” inviandolo entro il giorno 21 novembre 2025 ai seguenti indirizzi: A operation@energyxplore.com ; matteo.contardo@energyxplore.com e eduardo.giannarelli@energyxplore.com Cc segreteria@consorziosangiulio.it e staff@consorziosangiulio.it   Successivamente alla ricezione della mappatura degli impianti, ENERGYXPLORE provvederà a trasmettere direttamente il contratto ufficiale (secondo il fac-simile allegato che è stato preventivamente condiviso col Consorzio) completo anche delle condizioni economiche concesse, da sottoscrivere e restituire al più presto per ottenere la decorrenza alla prima data utile.   Per eventuali altre informazioni è possibile rivolgersi al Consorzio, nella persona di Claudio Vassallo (cell. n. 351.0420354).   Cordiali saluti Marco Mainini All. -
11 novembre 2025

Aggiornata la Convenzione con MINERVA ENERGIA Srl per le forniture DOMESTICHE di Energia e Gas

Relativamente alla Convenzione attiva con MINERVA ENERGIA Srl di Borgomanero informiamo che il Consorzio ha avuto dei miglioramenti dell’iniziativa rivolta agli Imprenditori, ai loro familiari,  ai dipendenti e ai collaboratori aziendali. Ricordiamo che tali proposte prevedono l’applicazione di tariffe indicizzate, come specificato di seguito, per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica è prevista la possibilità di scelta tra le formulazioni “monoraria” e “trioraria” e viene proposta a 0,002 Euro/kWh l’extra costo per l'eventuale opzione “verde”.   ENERGIA ELETTRICA PREZZO VARIABILE (PUN) + SPREAD di 0,0139 Euro/kWh Il valore dello spread non è comprensivo delle perdite di rete (onere addebitato in bolletta, pari al 10% del valore), come definito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Quota di commercializzazione pari a 6,65 €/POD/mese GAS NATURALE PREZZO VARIABILE (PSV medio mese) + SPREAD di 0,125 Euro/Smc. Quota di commercializzazione pari a 6,17 €/PDR/mese   Alla scadenza dell’anno di somministrazione, il cliente collegato alla Consorziata potrà mantenere attivo il rapporto con la Minerva Energia acquisendo in automatico, per i successivi 12 mesi, le condizioni aggiornate in vigore in quel momento per la nostra convenzione.   In caso di potenziale interesse all’operatività, è necessario restituire il modulo allegato, debitamente compilato, all’indirizzo segreteria@consorziosangiulio.it. I canali di adesione messi a disposizione dal fornitore sono la app, il portale, gli appuntamenti online o in presenza presso la Sede di Minerva Energia a Borgomanero oppure, se richiesto, anche presso le Sedi aziendali. Il fornitore si è reso disponibile anche a fornire un supporto operativo - preventivamente concordato con l'azienda richiedente - al fine di favorire il proprio personale potenzialmente interessato, per presentare meglio l'iniziativa e per supportare le valutazioni dei reali vantaggi ottenibili.   Evidenziamo che per questa iniziativa sulle utenze domestiche, l’attività del Consorzio si limiterà alla negoziazione e messa a disposizione delle offerte; la struttura consortile non si occuperà pertanto della gestione dei contratti (formalizzazione,  fatturazione, guasti, ecc.), che avverrà esclusivamente attraverso i canali operativi di Minerva Energia Srl. Cordiali saluti   Marco Mainini